Trattorino rasaerba STIGA ESTATE 792 cambio idrostatico
3.499,00€
Spedizione Gratuita
Pagamento Sicuro
Esaurito
Descrizione
Trattorino rasaerba STIGA ESTATE 792 cambio idrostatico
Trattorino tagliaerba Stiga Estate 792 con cesto di raccolta e cambio idrostatico.
I trattorini rasaerba Stiga con raccolta posteriore sono ideali per lavori in spazi ampi e senza troppi ostacoli. Questo modello è adatto sia per il privato che vuole curare il proprio giardino di casa, sia per soggetti più professionisti che vogliono curare aree verdi molto ampie.
Grazie al grande piatto di taglio a 2 lame da 92 cm e al capiente cesto di raccolta da 290 litri, questo trattorino rasaerba risulta adatto a rasare erba in superfici fino a 4500 m².
Questo modello presenta un design rinnovato ed un motore Stiga ST 500 Powered by STIGA potente e affidabile da 452 cc.
L’attivazione delle lame non avviene manualmente ma grazie ad un comodissimo e completamente elettronico sistema di frizione elettromagnetica.
Il trattorino è dotato della trasmissione idrostatica che permette il controllo della velocità con un pedale sia per andare avanti che in retromarcia.
Ideale per gli utenti alla ricerca di un prodotto da caratteristiche di livello professionale.
1- RACCOLTA CON CESTO (di serie):
Nuovissimo e capiente cesto di raccolta con la capienza di ben 290 litri , tra i più capienti della sua categoria.
Il sistema di svuotamento del sacco è molto semplice : avviene attraverso un sistema molto efficace, facendo leva sul manico estraibile . Si potrà così vuotare il sacco nel punto desiderato senza alcuna fatica.
Il sacco è smontabile in un attimo: basta semplicemente sollevarlo verso l’alto per sfilarlo dalla sua sede “a ponte” dove è alloggiato
2. Cambio idrostatico
Grazie al nuovo cambio idrostatico a 2 pedali, guidare il trattorino sarà facile e intuitivo.Tutto può essere controllato semplicemente con il piede destro appoggiato sul pedale.
Il funzionamento è molto semplice: per procedere avanti basta spingere il pedale con la punta del piede. Il trattorino avanzerà in base alla pressione esercitata. Per inserire la retromarcia, basta spingere con il tacco l’altra estremità del pedale.
Appena si rilascia il pedale la macchina si ferma e consente di operare in assoluta sicurezza.
Robusti ingranaggi rendono il cambio di difficile rottura. Il cambio idrostatico è per sua natura decisamente più moderno e funzionale (anche se più costoso) rispetto al tradizionale cambio manuale a marce. Quest’ultimo, ogniqualvolta si dovesse variare la velocità, obbliga l’operatore a fermarsi, cambiare marcia (perchè tutti i trattorini con cambio manuale o meccanico prevedono che il cambio marcia avvenga da fermo), lasciare la frizione e ripartire alla velocità desiderata. Certamente se si dovesse variare la velocità più volte (ad esempio in tutti quei giardini dove ci sono alberi, vasi o qualsiasi altro genere di ostacolo), il tradizionale cambio a marce risulterebbe decisamente poco pratico. Il cambio idrostatico invece permette variazioni di velocità immediate, senza mai fermarsi, nella più assoluta praticità, in maniera totalmente automatica, semplicemente variando la pressione sul pedale di azionamento di questa trasmissione.
Il motore montato su questo trattorino rasaerba Stiga è un ST 500.
Caratteristiche:
Motore 4 tempi a benzina di ultima generazione con albero a valvole in testa “OHV” con sistema anti-vibrazioni.
Il motore è dotato di avviamento elettrico con chiave
Capiente serbatoio da 6 litri.
Motorino di avviamento
Potenza Nominale: 17 HP
Il termine più corretto sarebbe Potenza “Commerciale”, intendendo il classico standard di definizione della potenza ufficialmente usato fino ad alcuni anni fa da tutti i più noti produttori di motori.
Trattorino tagliaerba Stiga Estate 792 monta un piatto a 2 lame .
Il trattorino monta di serie le lame da raccolta
Larghezza del piatto di taglio cm 92.
Il piatto del trattorino rasaerba è basculante: si adatta facilmente alle ondulazioni del terreno (purchè non eccessivamente aspre). Inoltre questo modello è provvisto di un’ ampia protezione che avvolge interamente il piatto.
L’ Innesto delle lame è elettromagnetico e si comanda attraverso il pulsante giallo alla destra del volante. Questo sistema evita l’innesto manuale tramite la classica leva posta su molti tipi di trattorini, e funziona grazie ad una frizione elettromagnetica che permette un facile e veloce innesto delle lame
La regolazione dell’altezza del piatto di taglio avviene tramite una leva.
Le posizioni di taglio disponibili sono 7 e possono essere variate da un massimo di 90 mm a un minimo di 30 mm.
Particolare del piatto di taglio con il sistema di taglio mulching inserito .
Particolare del piatto di taglio senza il sistema di taglio di mulching .
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.